Yaskawa rafforza la propria presenza in Europa

Maggiori investimenti in Europa per Yaskawa: maggiore capacità e vicinanza al cliente.

 

Yaskawa costruttore Giapponese di robot ha pianificato per il 2018 ingenti investimenti nel continente europeo. Questi avranno come destinazione: Germania, Slovenia, Svezia e Francia.

In Germania avrà avvio un ampliamento del quartier generale della divisione Robotics. In Slovenia sarà aperto un nuovo centro di sviluppo e produzione di robot.

Il mese scorso l’annuncio di due ulteriori investimenti che riguarderanno la Francia che accoglierà le divisioni Drives, Motion & Control e Robotics ed infine la Svezia dove avrà luogo una ristrutturazione ed ammodernamento della sede.

Una realtà che si evolve a livello internazionale e dimensionale ma anche a livello di prodotti e soluzioni.

Con questo nuovo piano di investimenti il colosso giapponese riuscirà a soddisfare l’80% della domanda di robot industriali in Europa. Una decisione che gli permetterà di avvicinarsi maggiormente ad un importante mercato di sbocco.

Yaskawa nostro partner è uno dei principali costruttori di robot a livello mondiale con un parco installato di 350mila macchine che trovano applicazione in una molteplicità di settori.

Gli investimenti in Europa sono la chiave della nostra crescita 

E’ questa l’idea che sta alla base di questa decisione importante. Investire in Europa in modo diretto permetterà all’azienda un maggior contatto con la rete distributiva consolidando i rapporti in qualità di partner di aziende presenti in Europa. Una maggior vicinanza per stare al passo con i trend nati in Europa, come l’Industria 4.0 e lo IoT. Yaskawa vuole partecipare attivamente allo sviluppo di queste tecnologie migliorando i propri prodotti.

Una crescita verso l’Europa supportata dalla rapida crescita e sviluppo che sta vivendo l’azienda che con i propri prodotti, dalla meccatronica alla robotica, riesce ad intercettare le esigenze degli utilizzatori e clienti. Ci riesce offrendo un’ampia gamma di soluzioni (IoT, robotica industriale specializzata, cloud computing, gestione dei dati) per garantire una completa e moderna automazione alle aziende.