
25 Lug MiR: veicoli a guida autonoma laser gguidata
I robot collaborativi MiR
I robot collaborativi MiR sono veicoli a guida autonoma laser guidata (AGV) sono ideali per automatizzare il trasporto interno, ottimizzare i flussi di lavoro e incrementare la produttività riducendo i costi di movimentazione. Questi robot di ultima generazione trovano impiego in diversi settori e garantiscono estremi vantaggi in applicazioni industriali e logistiche, in ambito civile e alberghiero/ospedaliero possono infatti essere utilizzati per il trasporto di farmaci, cibo, libri, biancheria e molto altro, migliorando il servizio verso i “clienti” e lasciando spazio allo staff tecnico per operazioni più importanti. Un robot mobile estremamente user-friendly utile ai compiti di automazione nei processi di trasporto e logistica interna.
Due modelli, due diverse capacità di carico:
MiR100 è in grado di trasportare carichi fino a 100Kg e trainare fino a 300Kg.
MiR200 è in grado di trasportare carichi fino a 200Kg e trainare fino a 500Kg.
Per estenderne le funzionalità:
- Gancio robotizzato automatico regolato tramite sistema di visione per riconoscere carrelli da trainare;
- opzione di dialogo con operatore, il personale di una stazione di lavoro può richiedere a MiR di segnalare il prelievo del materiale dal magazzino centrale e viceversa;
- Telecamera superiore permette di trasmettere queste informazioni a MiR per evitare gli ostacoli che potrebbero essere colpiti dal carico ad un’altezza superiore del robot;
- Stazione di ricarica a cui il robot si connetterà automaticamente una volta identificato un livello di allarme della batteria;
- Controllo flotte permette di gestire più di un dispositivo sulla stessa tratta, evitando incroci e ottimizzando i percorsi in modo da bilanciare il carico di lavoro dei mezzi;
- Tramite bluetooth può essere connesso a una base di output a Relais remota consentendogli di richiedere l’apertura di porte o la prenotazione di ascensori.
Punti di forza:
- Facilità di programmazione: il semplice software di utilizzo è stato progettato in modo che chiunque sia in grado di programmare il robot. La programmazione infatti può avvenire mediante un comune smartphone o tablet senza installare software aggiuntivi. Il robot è in grado di effettuare una mappatura automatica del territorio con facilità e non necessita di linee o markers per l’identificazione dei percorsi.
- Recupero dell’investimento: il MiR fa parte di una nuova generazione di robots mobili che grazie alle caratteristiche di semplicità garantisce un rapido ROI, spesso inferiore a 1 anno.
- Robot collaborativi e sicuri: due laser scanners, sensori ad ultrasuoni, telecamere 3D. Questi rendono MiR capace di lavorare in modo collaborativo. Essi infatti rilevano ed aggirano autonomamente ostacoli e persone durante il proprio percorso.
Scopri di più sulla tecnologia MiR: http://www.alumotion.eu/marchi/mir/